definibile come lo studio dei fenomeni fisiologici che sono alla base delle manifestazioni psicologiche elementari., indaga i correlati fisiologici del comportamento.
A partire dagli anni 2000 lo sviluppo delle tecniche di neuroimmagine ha fornito nuovi potenti strumenti d’indagine nel settore.
Elettroencefalografia (EEG), Elettromiografia (EMG), Elettrocardiografia (ECG) e misure della variazione nella frequenza cardiaca (HRV), misure della conduttanza (SCR) e della risposta galvanica cutanea (GSR), misure delle variazioni di temperatura corporea, misure della frequenza respiratoria e fotopletismografia per rilevare le variazioni di flusso ematico, sono tra i principali indici psicofisiologici per effettuare valutazioni e interventi terapeutici mirati (biofeedback)